Come ogni settimana, vi proponiamo le migliori news della settimana ad alto contenuto tecnologico. Si parte!
Larry Page diventa cittadino onorario di Agrigento
Apriamo con una notizia “non proprio tecnologica”, ma che ci rende orgogliosi: al fondatore di Google, Larry Page, è stata conferita la cittadinanza onoraria dal sindaco di Agrigento Lillo Firetto. Il motivo? Un grosso ringraziamento per aver reso nota la propria città e la Sicilia agli occhi del mondo.
Infatti Larry Page è innamorato della Valle dei Templi, tanto che ormai dal 2014 è la sede fissa per il Google Camp. In pratica è stato legato il nome di una delle più grosse aziende al mondo con quello di un incantevole scenario: Agrigento ne è sicuramente compiaciuta.
“Non riuscirete tanto facilmente a liberarvi di me”, ha dichiarato, in maniera scherzosa, il nuovo cittadino onorario di Agrigento.”
Una notizia che farà certamente onore all’Italia, ma soprattutto ai siculi, di cui io stesso faccio parte!
Samsung Galaxy S8 in palio se trovate l’oro nel volantino Mediaworld
Carissimi aspiranti Indiana Jones, la caccia all’oro è cominciata: dal 14 agosto sarà valido il nuovo volantino MediaWorld e, nonostante non sappiamo come sarà strutturato, metterà in palio 1000 Samsung Galaxy S8 tramite un simpatico concorso: “Cerca l’oro & Vinci”. Un concorso molto simile a “La Fabbrica di Cioccolato”, dove bisognava trovare il biglietto d’oro all’interno della confezione di una barretta di cioccolato.
Quindi se siete appassionati di cioccolato e Umpa Lumpa, non vi resta che dare un’occhiata ai prossimi volantini Mediaworld e soprattutto vi consigliamo di leggere il regolamente alla pagina dedicata. Il procedimento è molto semplice: trovate la pagina d’oro sulla quale c’è un codice univoco e successivamente inviate una foto insieme ai propri dati all’apposito indirizzo mail. Un requisito fondamentale è quello di avere la tessera fedeltà MediaWorld.
Non vi resta che tentare la fortuna (e soprattutto sfogliare tanti volantini!)
Vogliamo riportare, nuovamente, quanto trapelato finora riguardo le possibili specifiche di questo nuovo terminale: il display sarà un Super AMOLED da 6,3 pollici in rapporto 18,5:9 con una risoluzione di 2960×1440 pixel, mosso da un processore Exynos 8895 con 6GB di RAM e 64GB di memoria interna espandibile. La parte posteriore ospiterà una doppia fotocamera con sensori da 12MP, flash LED e lettore di impronte digitali.
Come già successo in passato, per i primi possessori del nuovo Galaxy Note 8 sarebbe previsto un accessorio in omaggio, probabilmente l’utilissima DeX Station che permette di collegare il device a un monitor e utilizzarlo in versione desktop con tastiera e mouse.
Vedremo come si svilupperanno gli eventi, attendiamo con attesa la data del lancio!
E non finisce qui: il V30 sarà anche dotato di un sistema di Auto Focus Laser, stabilizzazione ottica e digitale.
Che dire, tanta carne al fuoco. Non ci resta che aspettare la presentazione ufficiale il 31 agosto a Berlino.
David Ruddock invece sostiene che il 21 Agosto sarà proprio la data in cui Android O verrà rilasciato per i dispositivi di casa Google, quali i Google Pixel.
Mancano pochi giorni al rilascio di Android O e che sia esclusivo solo per i Pixel o per altri dispositivi, non vediamo l’ora di scoprirne il nome!
Se siete dei gamers accaniti, questo momento è per voi: la nuova Radeon RX Vega 64 è alle soglie della sua presentazione, e i primi benchmark di 3D Mark parlano chiaro: questo nuovo mostro supera addirittura la GTX 1080.
Nello specifico, i benchmark presi in considerazione sono:3 DMark Fire Strike Performance, 3DMark Fire Strike Extreme, 3DMark Fire Strike Ultra e 3DMark Time Spy, in questi test, dove la scheda AMD è stata messa a dura prova con diverse frequenze, si trova a confronto con le Nvidia GeForce GTX 1070, GTX 1080 e GTX 1080 Ti.
Dai grafici a seguire notiamo che la nuova RX Vega è in media più veloce della GTX 1080 nei test DX11, mentre in Time Spy con le DirectX 12 la scheda Nvidia ha la meglio (anche se di pochissimo) insieme alla più potente GTX 1080 Ti.
AMD ci sta dando grandi dimostrazioni di forza e di fiducia, grazie anche all’ottimo successo dei processori della linea Ryzen: non ci aspettiamo altro che ottime performance per queste prossime schede video, in quanto la stessa AMD si è concentrata molto sullo sviluppo driver (come Crimsom) e sicuramente la Radeon RX VEga 64 avrà ampissimi margini di miglioramento, non ci resta che aspettare.
Sete d’informazione?
Nella Puntata precedente
Come installare i driver Windows, Parte 1 e Parte 2
Pronti per i http://www.picktime.it/2017/08/amazon-arrivano-i-sandisk-days.html
E voi cosa ne pensate? Incuriositi? Fatecelo sapere nei commenti e non siate timidi!
COMMENTS